Recensione de “IL BUIO DENTRO” di Antonio Lanzetta
“IL BUOI DENTRO” è il
primo romanzo giallo di Antonio Lanzetta, autore già affermato, nel mondo
fantasy italiano. Suoi i romanzi fantasy Warrior
e Revolution editi dalla “La Corte”
edizioni. Lanzetta, nelle sue precedenti opere, mi ha sempre colpito per la
fluidità del suo stile, le frasi corrono veloci sul foglio avorio come
un’autostrada a tre corsie. Non hai mai tempo di annoiarti e quando arrivi
all’ultimo rigo del capitolo ti sorprendi ad avere il fiato corto come se
avessi corso insieme ai protagonisti della storia. Peculiarità che ha mantenuto
anche in questa sua nuova opera.Un romanzo che è un crescente di colpi di scena e rivelazioni che lasciano basito il lettore per la complessa architettura del testo.
Il personaggio che più
ho amato, per la sua storia travagliata e complessa, è Don Mimì, anziano
d’altri tempi abituato ad aiutare il prossimo con metodi non proprio
“ortodossi”. Mentre l’unico mio rammarico, visto che sono amante dei miti
greci, è che il Lanzetta non spiega fino in fondo il rito che era dietro tutte
quelle macabre esecuzioni.
Per il resto è un libro
di grande spessore, che conferma Antonio Lanzetta come una vera promessa della
narrativa italiana, e che consiglio vivamente di leggere.
Diego Romeo
Nessun commento
Posta un commento